
Micro display OLED da 0,23″ 640×400 Ottica a forma libera per AR VR
Micro display OLED da 0,23": soluzione avanzata per applicazioni AR e VR
L'HGECX336AF è un micro display OLED da 0,23 pollici all'avanguardia, con una risoluzione di 640 (RGB) × 400 punti, che sfrutta transistor al silicio monocristallino per prestazioni superiori. Questo pannello OLED a colori a matrice attiva compatto integra sia un driver del pannello che un driver logico, dando vita a una soluzione leggera e ad alta definizione. Grazie alle sue funzionalità avanzate, questo micro display è particolarmente adatto per mirini, display montati sulla testa e monitor ultracompatti.
Caratteristiche principali dell'HGECX336AF
Piccolo ma potente
L'HGECX336AF offre prestazioni eccezionali in un piccolo fattore di forma. Il suo schermo diagonale da 0,23 pollici offre una risoluzione nHD+, offrendo immagini nitide e vivaci in un design straordinariamente compatto. Le sue dimensioni e l'alta risoluzione lo rendono una scelta ideale per i dispositivi in cui lo spazio è un bene prezioso.
Tecnologia di visualizzazione avanzata
Questo display vanta un contrasto elevato, un'ampia gamma di riproduzione dei colori e una risposta ad alta velocità, assicurando un'esperienza visiva immersiva e vivida. La tecnologia OLED impiegata consente neri profondi, colori brillanti e una sfocatura minima del movimento, rendendolo ideale per applicazioni di realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR).
Efficienza energetica e versatilità
Dotato di funzionalità di risparmio energetico e di una capacità di visualizzazione inversa su/giù e/o destra/sinistra, l'HGECX336AF offre versatilità per vari casi d'uso. Inoltre, il suo supporto orbitale migliora ulteriormente l'usabilità in diversi scenari, mentre il design sottile e leggero ottimizza la portabilità.
Specifiche tecniche
L'HGECX336AF supporta più interfacce di input, tra cui RGB parallelo a 24 bit, YCbCr a 24 bit e YCbCr a 16 bit, garantendo la compatibilità con un'ampia gamma di dispositivi. Di seguito è riportata una ripartizione dettagliata delle sue specifiche:
Specificazione | Dettagli |
---|---|
Numero di modello | Modello HGECX336AF |
Risoluzione | Colore: 640 × 400 |
Dimensioni del pannello | Dimensioni: 15,6 × 13,6 × 0,2 millimetri |
Area attiva | 8,143 × 6,146 millimetri |
Luminanza | 800 cd/m² |
Scheda del conducente | Scheda HDMI/CVBS |
Temperatura di esercizio | -10°C a 70°C |
Interfacce di input | RGB parallelo 24 bit, YCbCr 24 bit, YCbCr 16 bit |
Applicazioni
Esperienze AR/VR immersive
L'elevata luminanza di 800 cd/m² e la riproduzione dei colori vivaci dell'HGECX336AF lo rendono particolarmente adatto per applicazioni AR e VR. La sua risposta ad alta velocità assicura immagini fluide senza sfocature da movimento, migliorando l'immersione dell'utente.
Mirini e monitor portatili
Le dimensioni compatte e l'alta risoluzione di questo display lo rendono una scelta eccellente per mirini elettronici e monitor molto piccoli, dove spazio e peso sono fattori critici.
Conclusione
Il micro display OLED HGECX336AF si distingue come una soluzione all'avanguardia per AR, VR e altre applicazioni di display compatti. Con le sue dimensioni ridotte, l'alta risoluzione, le funzionalità avanzate e il design a risparmio energetico, è pronto a migliorare le prestazioni delle tecnologie di visualizzazione di prossima generazione.
Disegno


Descrizione del pin
Numero pin | Simbolo | Tipo | Descrizione del pin | Circuito equivalente |
---|---|---|---|---|
1 | Categorizzazione | Alimentazione elettrica | Alimentazione del catodo EL | |
2 | VCCP | Alimentazione elettrica | Alimentazione VCCP | |
3 | VCAL | Produzione | Tensione di uscita del sensore di temperatura | *6 |
4 | VG255 | Produzione | Tensione di riferimento superiore gamma (255) | *6 |
5 | VG0 | Produzione | Tensione di riferimento inferiore gamma (0) | *6 |
6 | VOFS | Produzione | Tensione di offset gamma | *6 |
7 | VREF | Produzione | Tensione di riferimento gamma | *6 |
8 | VDD2 | Alimentazione elettrica | Alimentazione 10V | |
9 | VSS | Alimentazione elettrica | Terra | |
10 | VDD1 | Alimentazione elettrica | Alimentazione 1,8 V | |
11 | Italiano: | Ingresso | Orologio maestro | *1 |
12 | XHD | Ingresso | Segnale di sincronizzazione orizzontale (polarità negativa) | *1 |
13 | XVD | Ingresso | Segnale di sincronizzazione verticale (polarità negativa) | *1 |
14 | VSS | Alimentazione elettrica | Terra | *1 |
15 | XCLR | Ingresso | Ripristino del sistema (polarità negativa) | *1 |
16-23 | DATI7-DATI0 | Ingresso | Ingresso segnale video (vedere 5.3.) | *1 |
24-31 | DATI15-DATI8 | Ingresso | Ingresso segnale video (vedere 5.3.) | *1 |
32-39 | DATI23-DATI16 | Ingresso | Ingresso segnale video (vedere 5.3.) | *1 |
40 | TEST | Ingresso | Pin di prova (collegare a GND) | *3 |
41 | XSCK | Ingresso | Comunicazione seriale: Clock seriale (polarità negativa) | *2 |
42 | XCS | Ingresso | Comunicazione seriale: selezione chip (polarità negativa) | *2 |
43 | SI | Ingresso | Comunicazione seriale: immissione dati | *2 |
44 | COSÌ | Produzione | Comunicazione seriale: Uscita dati | *7 |
45 | TEST | Produzione | Pin di prova (nessuna connessione) | *4 |
46 | TEST | Ingresso | Pin di prova (collegare a GND) | *5 |
47 | VSS | Alimentazione elettrica | Terra | |
48 | VDD1 | Alimentazione elettrica | Alimentazione 1,8 V | |
49 | VSS | Alimentazione elettrica | Terra | |
50 | VDD2 | Alimentazione elettrica | Alimentazione 10V | |
51 | VCCP | Alimentazione elettrica | Alimentazione VCCP |
Perché scegliere noi
Base di conoscenza
La tecnologia si evolve a un ritmo incredibile e per restare al passo con i tempi è necessario un apprendimento continuo e un approccio aperto. Ampliando continuamente le nostre conoscenze, ci assicuriamo di rimanere leader nel nostro campo.
Unisciti a noi per scoprire le ultime tendenze e intuizioni e cogliere l'occasione per rinfrescare e approfondire la tua conoscenza della tecnologia LCD!


I nostri valori fondamentali e la nostra missione
Vogliamo essere il fornitore leader di soluzioni LCD offrendo prodotti di alta qualità, un servizio clienti eccezionale e promuovendo relazioni basate sulla fiducia. Quando lavori con noi, non sei solo un cliente, diventi parte della nostra famiglia.
Le tue esigenze sono la nostra priorità e ci impegniamo a garantire il tuo successo in ogni fase del percorso.
La nostra offerta di prodotti
Che si tratti delle nostre offerte standard o di una soluzione personalizzata, la qualità è sempre la nostra massima priorità. Ottimizziamo costantemente i nostri processi per offrire la migliore combinazione di prezzi competitivi e consegne puntuali. Il nostro obiettivo è fornire un valore eccezionale soddisfacendo al contempo le vostre esigenze specifiche.
Esplora subito la nostra gamma di prodotti e scopri come possiamo aiutarti nel tuo prossimo progetto!


Supporto clienti globale
Siamo un produttore e fornitore di soluzioni LCD a servizio completo, specializzato in un'ampia gamma di prodotti elettronici. La nostra competenza comprende display TFT a colori, LCD integrati, pannelli touch, riscaldatori LCD, retroilluminazioni e LCD sia a caratteri che grafici.
Offriamo soluzioni complete per soddisfare le diverse esigenze del settore. Venite a scoprire con noi le ultime tendenze e approfondimenti.
Domande frequenti
Il display ha una risoluzione di 640 (RGB) × 400 e una diagonale di 0,23 pollici.
È ideale per mirini, display montati sulla testa, dispositivi AR/VR e monitor ultracompatti.
La tecnologia OLED garantisce un contrasto elevato, un'ampia gamma di colori, neri profondi, colori vivaci e sfocature da movimento minime.
Il display include funzionalità di risparmio energetico e una capacità di visualizzazione inversa, ottimizzando il consumo energetico.
Supporta interfacce di input parallele RGB a 24 bit, YCbCr a 24 bit e YCbCr a 16 bit per un'ampia compatibilità.
L'elevata luminosità (800 cd/m²), la riproduzione vivida dei colori e l'elevata velocità di risposta migliorano l'immersione visiva e riducono la sfocatura dovuta al movimento.
Il pannello misura 15,6 × 13,6 × 0,2 mm, con un'area attiva di 8,143 × 6,146 mm.
Il display funziona efficacemente in un intervallo di temperatura compreso tra -10°C e 70°C.
Caratteristiche come il supporto orbitale, il design sottile e leggero e la possibilità di visualizzazione inversa ne aumentano la versatilità.
La combinazione di dimensioni ridotte, alta risoluzione, tecnologia di visualizzazione avanzata e design a basso consumo energetico lo distingue dai concorrenti.