Micro display OLED FHD da 0,71″ Modulo MIPI 1920×1080 2000nits

Micro display OLED FHD da 0,71": una meraviglia tecnologica per soluzioni AR/VR Panoramica e applicazioni

Il modulo B071FH8P01A0/F01A0 rappresenta una soluzione compatta ma potente nel campo dei micro display, progettata per soddisfare le applicazioni all'avanguardia nella realtà aumentata e virtuale. Dotato di un Pannello OLED a matrice attiva diagonale da 0,71 pollici con un impressionante Risoluzione Full HD 1920×1080, questo display sfrutta un backplane in silicio monocristallino per alta precisione, ridotto consumo energetico e prestazioni robuste. I circuiti pixel integrati e i circuiti integrati di pilotaggio contribuiscono al suo design leggero e compatto, garantendo al contempo un funzionamento senza interruzioni in ambienti esigenti.

Questo modulo trova il suo utilizzo primario in Display AR/VR montati sulla testa, display vicino all'occhio, e vari tecnologie immersive dove la fedeltà visiva e l'efficienza energetica sono fondamentali.

Caratteristiche principali: Innovazione all'avanguardia nei micro display

Alta risoluzione e densità di pixel

Il B071FH8P01A0/F01A0 offre una chiarezza senza pari con il suo Risoluzione Full HD 1920×1080 impacchettato in un Schermo da 0,71 pollici, risultando in un eccezionale 3135 ppi (Pixel per pollice). Questa elevata densità di pixel garantisce immagini fluide e prive di artefatti, fondamentali per le applicazioni vicino all'occhio.

Colore e contrasto avanzati

Supporto 16,7 milioni di colori in modalità full color, il display offre una riproduzione dei colori vivida e precisa. Insieme al suo alto rapporto di contrasto E Compensazione IR, gli utenti sperimentano neri profondi, alte luci brillanti e gradazioni di colore naturali.

Tempo di risposta e frequenza di aggiornamento rapidi

Il modulo OLED vanta tempi di risposta ultraveloci e frequenze di aggiornamento fino a 90 Hz, garantendo un movimento fluido e senza ritardi per applicazioni dinamiche come simulazioni virtuali, giochi AR/VR e strumenti di visualizzazione professionali.

Gestione ottimizzata dell'alimentazione

  • Modalità inattiva: Risparmia energia durante i periodi di inattività.
  • Selezione della direzione di scansione: Consente flessibilità nell'orientamento del display (verso l'alto o verso il basso).
  • Emissione sequenziale/globale: Ottimizza le prestazioni del display per l'efficienza energetica.

Opzioni di interfaccia flessibili

Il display supporta entrambi MIPI (interfaccia del processore del settore mobile) e una combinata Interfaccia di comando MIPI + I2C per un'integrazione di sistema versatile. Supporto aggiuntivo per Decodifica VESA-DSC in-chip con rapporti di compressione di 3X e 3,75X garantisce un'elevata efficienza dei dati senza compromettere la qualità dell'immagine. Include anche opzioni di ridimensionamento:

  • Scalabilità 1,33x La dimensione originale è 1440×810.
  • Scalabilità 1,5x La risoluzione massima è 1280×720 → 1920×1080.

Specifiche generali

ParametroSpecificazione
Dimensioni dello schermo0,71 pollici
Dimensioni dell'aspetto10,783 millimetri × 6,065 millimetri
RisoluzioneRisoluzione: 1920 × 1080
Densità dei pixel3135 ppi
Luminosità2000 cd/m²
InterfacciaSolo MIPI / MIPI + I2C
Temperatura di lavoroda -20°C a +70°C
Temperatura di conservazioneda -40°C a +80°C

Perché scegliere il modulo OLED Micro Display FHD da 0,71"?

1. Perfetto per AR/VR e oltre

Con la sua combinazione di alta risoluzione, risposta ultraveloce, E precisione del colore, questo display soddisfa i severi requisiti di Visori AR/VR, offrendo un'esperienza utente immersiva e priva di distorsioni.

2. Design compatto, prestazioni potenti

Il backplane in silicio monocristallino consente l'integrazione di circuiti integrati di pilotaggio, con conseguente display sottile e leggeroCiò lo rende ideale per i dispositivi indossabili senza compromettere le prestazioni.

3. Capacità di integrazione versatili

Supporto per MIPI E I2C interfacce, insieme alla tecnologia di compressione, assicura un'integrazione senza soluzione di continuità in una varietà di piattaforme. La capacità di scalare le risoluzioni di input ne aumenta ulteriormente la flessibilità per gli sviluppatori.

Applicazioni in scenari reali

  • Realtà aumentata (RA): Migliora le immagini del mondo reale con sovrapposizioni digitali, perfetto per settori come la vendita al dettaglio, la produzione e l'assistenza sanitaria.
  • Realtà Virtuale (VR): Offre esperienze completamente immersive per giochi, formazione e simulazioni di formazione virtuale.
  • Display vicino all'occhio: Supporta strumenti professionali, occhiali intelligenti e strumenti ottici in cui la chiarezza e la portabilità sono essenziali.

Conclusione

IL Microschermo OLED FHD da 0,71" è un balzo in avanti tecnologico nel fornire una qualità visiva ed efficienza senza pari per i dispositivi AR/VR di nuova generazione e per i display near-eye. Il suo fattore di forma compatto, l'efficienza energetica e le opzioni di interfaccia avanzate lo rendono la scelta preferita per le applicazioni immersive che richiedono precisione e affidabilità.

Integrando questo display nei tuoi dispositivi, investi in prestazioni superiori e in una soluzione pronta per il futuro, adatta al panorama tecnologico in continua evoluzione.

Disegno

Microschermo FHD da 0,71 pollici
Microschermo FHD da 0,71 pollici

Descrizione del pin

Descrizione dei pin del modulo FPC

N. PIN (lato FPC)SimboloTipoDescrizione
1TerraAlimentazione elettricaCircuito di terra
2OCP_OUTProduzioneFlag di protezione da sovracorrente
3AVEREAlimentazione elettricaAlimentazione per cella OLED, Collegare un condensatore per la stabilizzazione
4AVEREAlimentazione elettricaAlimentazione per cella OLED, Collegare un condensatore per la stabilizzazione
5AVDDAlimentazione elettricaAlimentazione per cella OLED, Collegare un condensatore per la stabilizzazione
6AVDDAlimentazione elettricaAlimentazione per cella OLED, Collegare un condensatore per la stabilizzazione
7TerraAlimentazione elettricaCircuito di terra
8ELVDDProduzioneAlimentazione per cella OLED, Collegare un condensatore per la stabilizzazione
9ELVDDProduzioneAlimentazione per cella OLED, Collegare un condensatore per la stabilizzazione
10TerraAlimentazione elettricaCircuito di terra
11VREF2ProduzioneTensione VREF, collegare un condensatore per la stabilizzazione
12VREF3ProduzioneTensione VREF, collegare un condensatore per la stabilizzazione
13VGMPProduzioneTensione massima gamma, collegare un condensatore per la stabilizzazione
14VGSPProduzioneTensione di fondo gamma, collegare un condensatore per la stabilizzazione
15VREF1ProduzioneTensione VREF, collegare un condensatore per la stabilizzazione
16TerraAlimentazione elettricaCircuito di terra
17VDDProduzioneAlimentazione del sistema interno, collegare un condensatore per la stabilizzazione
18VDDProduzioneAlimentazione del sistema interno, collegare un condensatore per la stabilizzazione
19VDDIAlimentazione elettricaAlimentazione esterna (1,8 V per alimentazione del sistema digitale)
20VDDIAlimentazione elettricaAlimentazione esterna (1,8 V per alimentazione del sistema digitale)
21VCOMProduzioneAlimentazione per cella OLED, Collegare un condensatore per la stabilizzazione
22VCOMProduzioneAlimentazione per cella OLED, Collegare un condensatore per la stabilizzazione
23TerraAlimentazione elettricaCircuito di terra
24PIN DI PROVA 1IngressoPin TEST (nessuna connessione, flottante)
25PIN DI PROVA 2IngressoPin TEST, collega a GND
26SDAIngresso/uscitaPin dati bidirezionale in I2C I/F; collegare a VDDI se non utilizzato
27SCL_WRXIngressoSegnale di clock sincrono in I2C I/F; collegare a VDDI se non utilizzato
28PIN DI PROVA 3Ingresso/uscitaPin TEST (nessuna connessione, flottante)
29Io sono [0]IngressoUtilizzare per selezionare il tipo di interfaccia: IM[0]=0: MIPI/MIPI, IM[0]=1: I2C/MIPI
30RESXIngressoQuesto segnale ripristinerà il dispositivo; il segnale è attivo basso
31MVDDLProduzioneAlimentazione del sistema interno, collegare un condensatore per la stabilizzazione
32MVDD AProduzioneAlimentazione del sistema interno, collegare un condensatore per la stabilizzazione
33TerraIngressoCircuito di terra per MIPI
34DATIP2IngressoSegnale differenziale di piccola ampiezza dell'input dati MIPI
35DATI2IngressoSegnale differenziale di piccola ampiezza dell'input dati MIPI
36TerraIngressoCircuito di terra per MIPI
37DATIP1IngressoSegnale differenziale di piccola ampiezza dell'input dati MIPI
38DATI1IngressoSegnale differenziale di piccola ampiezza dell'input dati MIPI
39TerraIngressoCircuito di terra per MIPI
40CLKPIngressoSegnale differenziale di piccola ampiezza dell'input dati MIPI
41CLKNIngressoSegnale differenziale di piccola ampiezza dell'input dati MIPI
42TerraIngressoCircuito di terra per MIPI
43DATAP0IngressoSegnale differenziale di piccola ampiezza dell'input dati MIPI
44DATI N0IngressoSegnale differenziale di piccola ampiezza dell'input dati MIPI
45TerraIngressoCircuito di terra per MIPI
46DATIP3IngressoSegnale differenziale di piccola ampiezza dell'input dati MIPI
47DATI3IngressoSegnale differenziale di piccola ampiezza dell'input dati MIPI
48TerraIngressoCircuito di terra per MIPI

Descrizione dei pin del modulo PCB

N. PIN (lato FPC)SimboloTipoDescrizione
1TerraAlimentazione elettricaCircuito di terra
2TerraAlimentazione elettricaCircuito di terra
3TerraAlimentazione elettricaCircuito di terra
4OCP_OUTProduzioneFlag di protezione da sovracorrente
5TerraAlimentazione elettricaCircuito di terra
6TerraIngressoCircuito di terra
7DATIP2IngressoSegnale differenziale di piccola ampiezza dell'input dati MIPI
8DATI2IngressoSegnale differenziale di piccola ampiezza dell'input dati MIPI
9TerraIngressoCircuito di terra per MIPI
10DATIP1IngressoSegnale differenziale di piccola ampiezza dell'input dati MIPI
11DATI1IngressoSegnale differenziale di piccola ampiezza dell'input dati MIPI
12TerraIngressoCircuito di terra per MIPI
13CLKPIngressoSegnale differenziale di piccola ampiezza dell'input dati MIPI
14CLKNIngressoSegnale differenziale di piccola ampiezza dell'input dati MIPI
15TerraIngressoCircuito di terra per MIPI
16DATAP0IngressoSegnale differenziale di piccola ampiezza dell'input dati MIPI
17DATI N0IngressoSegnale differenziale di piccola ampiezza dell'input dati MIPI
18TerraIngressoCircuito di terra per MIPI
19DATIP3IngressoSegnale differenziale di piccola ampiezza dell'input dati MIPI
20DATI3IngressoSegnale differenziale di piccola ampiezza dell'input dati MIPI
21TerraIngressoCircuito di terra per MIPI
22TerraAlimentazione elettricaCircuito di terra
23TerraAlimentazione elettricaCircuito di terra
24PIN DI PROVA 1IngressoPin TEST (nessuna connessione, flottante)
25TerraAlimentazione elettricaCircuito di terra
26TerraAlimentazione elettricaCircuito di terra
27PIN DI PROVA 2IngressoPin TEST, collega a GND
28SDAIngresso/uscitaPin dati bidirezionale in I2C I/F; se questo pin non viene utilizzato, connettersi a VDDI
29SCL_WRXIngressoSegnale di clock sincrono in I2C I/F; se non utilizzato, collegare a VDDI
30PIN DI PROVA 3IngressoPin TEST (nessuna connessione, flottante)
31Io sono [0]IngressoUtilizzare per selezionare il tipo di interfaccia: IM[0]=0: MIPI/MIPI, IM[0]=1: I2C/MIPI
32RESXIngressoQuesto segnale ripristinerà il dispositivo; il segnale è attivo basso
33PIN DI PROVA 3IngressoPin TEST (nessuna connessione, flottante)
34PIN DI PROVA 4IngressoPin TEST (nessuna connessione, flottante)
35TerraAlimentazione elettricaCircuito di terra
36TerraAlimentazione elettricaCircuito di terra
37TerraAlimentazione elettricaCircuito di terra
38TerraAlimentazione elettricaCircuito di terra
39TerraAlimentazione elettricaCircuito di terra
40TerraAlimentazione elettricaCircuito di terra
41TerraAlimentazione elettricaCircuito di terra
42TerraAlimentazione elettricaCircuito di terra
43VDDIAlimentazione elettricaAlimentazione esterna (1,8 V per alimentazione del sistema digitale)
44VDDIAlimentazione elettricaAlimentazione esterna (1,8 V per alimentazione del sistema digitale)
45VDDIAlimentazione elettricaAlimentazione esterna (1,8 V per alimentazione del sistema digitale)
46Numero di telaioAlimentazione elettricaAlimentazione esterna
47Numero di telaioAlimentazione elettricaAlimentazione esterna
48Numero di telaioAlimentazione elettricaAlimentazione esterna
49Numero di telaioAlimentazione elettricaAlimentazione esterna
50TerraAlimentazione elettricaCircuito di terra

Perché scegliere noi

Base di conoscenza

La tecnologia si evolve a un ritmo incredibile e per restare al passo con i tempi è necessario un apprendimento continuo e un approccio aperto. Ampliando continuamente le nostre conoscenze, ci assicuriamo di rimanere leader nel nostro campo.

Unisciti a noi per scoprire le ultime tendenze e intuizioni e cogliere l'occasione per rinfrescare e approfondire la tua conoscenza della tecnologia LCD!

Produttore del modulo display 2024111501
Produttore del modulo display 2024111502

I nostri valori fondamentali e la nostra missione

Vogliamo essere il fornitore leader di soluzioni LCD offrendo prodotti di alta qualità, un servizio clienti eccezionale e promuovendo relazioni basate sulla fiducia. Quando lavori con noi, non sei solo un cliente, diventi parte della nostra famiglia.

Le tue esigenze sono la nostra priorità e ci impegniamo a garantire il tuo successo in ogni fase del percorso.

La nostra offerta di prodotti

Che si tratti delle nostre offerte standard o di una soluzione personalizzata, la qualità è sempre la nostra massima priorità. Ottimizziamo costantemente i nostri processi per offrire la migliore combinazione di prezzi competitivi e consegne puntuali. Il nostro obiettivo è fornire un valore eccezionale soddisfacendo al contempo le vostre esigenze specifiche.

Esplora subito la nostra gamma di prodotti e scopri come possiamo aiutarti nel tuo prossimo progetto!

Produttore del modulo display
Produttore del modulo display

Supporto clienti globale

Siamo un produttore e fornitore di soluzioni LCD a servizio completo, specializzato in un'ampia gamma di prodotti elettronici. La nostra competenza comprende display TFT a colori, LCD integrati, pannelli touch, riscaldatori LCD, retroilluminazioni e LCD sia a caratteri che grafici.

Offriamo soluzioni complete per soddisfare le diverse esigenze del settore. Venite a scoprire con noi le ultime tendenze e approfondimenti.

Domande frequenti

Il display è dotato di un Risoluzione Full HD 1920×1080 e misure 0,71 pollici in diagonale.

Il display ha una risoluzione eccezionalmente alta 3135 PPI (pixel per pollice), garantendo immagini nitide e prive di artefatti per le applicazioni in prossimità dell'occhio.

Il modulo è utilizzato principalmente in:

  • AR (realtà aumentata) dispositivi
  • VR (realtà virtuale) display montati sulla testa
  • Display vicino all'occhio per occhiali intelligenti e strumenti ottici

Il display offre un Luminosità 2000 cd/m², che garantisce un'eccellente visibilità sia in ambienti scarsamente illuminati che luminosi, rendendolo ideale per applicazioni immersive.

Il display include funzionalità come:

  • Modalità inattiva per risparmiare energia durante i periodi di inattività.
  • Selezione della direzione di scansione (su o giù).
  • Emissione sequenziale e globale modalità per prestazioni ottimizzate.

Il display supporta:

  • Solo MIPI interfaccia per il trasferimento dati standard.
  • MIPI + I2C interfaccia per l'esecuzione dei comandi.
    Supporta anche Compressione VESA-DSC e opzioni di ridimensionamento per ottimizzare la risoluzione in ingresso.
  • Temperatura di lavoro: da -20°C a +70°C
  • Temperatura di conservazione: da -40°C a +80°C
    Queste gamme garantiscono affidabilità in diverse condizioni operative.

Il display supporta il ridimensionamento della risoluzione:

  • Scalabilità 1,33x: Da 1440×810 a 1920×1080
  • Scalabilità 1,5x: Da 1280×720 a 1920×1080

Il display alta risoluzione, tempo di risposta ultraveloce, E design compatto lo rendono ideale per esperienze immersive, garantendo immagini fluide con colori precisi e sfocature da movimento ridotte.

Le specifiche principali includono:

  • Misurare: 0,71 pollici
  • Risoluzione: Risoluzione: 1920×1080
  • Luminosità: 2000 cd/m²
  • Interfaccia: Solo MIPI / MIPI + I2C
  • Densità pixel: 3135 ppi
  • Intervallo di temperatura: -20°C a +70°C (funzionamento), -40°C a +80°C (stoccaggio)
Torna in alto

Richiesta online

Compila il modulo sottostante e ti contatteremo al più presto.