
Modulo display OLED da 0,91″ compatibile con PMOLED Ardulno Factory
Panoramica del modulo display OLED da 0,91" PMOLED
Il modulo display OLED da 0,91", caratterizzato da una struttura PMOLED (OLED a matrice passiva), è progettato per essere compatibile con i sistemi Arduino, il che lo rende una soluzione ideale per varie applicazioni embedded. Questo modulo offre un display grafico compatto con una risoluzione di 128×32 pixel, che fornisce immagini chiare e nitide. Utilizza il driver IC SSD1306 ampiamente utilizzato e comunica tramite l'interfaccia IIC (Inter-Integrated Circuit), garantendo un trasferimento dati efficiente. Il modulo è caratterizzato da un colore di visualizzazione bianco, un ampio angolo di visione e un design robusto, adatto per applicazioni che richiedono un display piccolo ma ad alte prestazioni.
Caratteristiche principali del modulo display OLED PMOLED da 0,91"
Il display OLED PMOLED da 0,91" è un modulo versatile e compatto comunemente utilizzato nei progetti basati su Arduino. Di seguito sono riportate le caratteristiche principali che definiscono questo display:
1. Tipo di display e risoluzione
Il display è dotato di una matrice PMOLED con una risoluzione di 128×32 pixel. Questa risoluzione è sufficiente per rendere grafica e testo semplici per applicazioni su piccola scala come sensori, dispositivi portatili o come monitor di stato per vari sistemi embedded.
2. Colore e angolo di visione
Il modulo visualizza il contenuto in un colore bianco brillante, che risalta nettamente su uno sfondo nero. Offre un'eccellente visibilità da tutte le angolazioni, assicurando che il contenuto possa essere facilmente visualizzato in varie condizioni di illuminazione e da più direzioni.
3. Connettività e interfaccia
Il modulo comunica con dispositivi esterni tramite l'interfaccia IIC, un protocollo di comunicazione semplice e affidabile ampiamente utilizzato nei sistemi embedded. L'interfaccia IIC riduce il numero di connessioni richieste, rendendo il modulo particolarmente attraente per progetti compatti.
4. Circuito integrato del driver: SSD1306
Il driver IC SSD1306 è al centro del modulo e offre supporto per interfacce IIC e SPI. Questo driver assicura che il display funzioni in modo fluido ed efficiente, con un basso consumo energetico, un fattore critico per le applicazioni alimentate a batteria.
5. Dimensioni fisiche
Il piccolo fattore di forma del modulo, che misura 37,8 mm (lunghezza) per 11,8 mm (larghezza) con uno spessore massimo di 3,1 mm, lo rende ideale per l'integrazione in spazi ristretti o dispositivi indossabili. L'area di visualizzazione attiva si estende per 24,38 mm (larghezza) per 7,58 mm (altezza), consentendo display compatti ma leggibili.
6. Pixel Pitch e dimensione
Con una dimensione pixel di 0,159×0,159 mm, il modulo raggiunge un'elevata densità di pixel, contribuendo a un output grafico nitido e dettagliato. Il piccolo pixel pitch assicura che il display rimanga nitido anche con testo e icone di piccole dimensioni.
Specifiche tecniche del modulo OLED PMOLED da 0,91"
La tabella seguente descrive le specifiche tecniche del modulo display OLED da 0,91″ con tecnologia PMOLED:
Caratteristica | Specificazione |
---|---|
Modalità di visualizzazione | PMOLED |
Colore | Bianco |
Formato di visualizzazione | Matrice di punti grafica 128×32 |
Dati di input | Interfaccia IIC |
Direzione di visualizzazione | Tutto |
Circuito integrato del conducente | SSD1306 |
Schema dimensionale | 37,8 (Lunghezza) x 11,8 (Larghezza) x 3,1 (MAX) mm |
Risoluzione | 128(H) x 32(V) punti |
Area attiva LCD | 24,38 (altezza) x 7,58 (larghezza) mm |
Dimensione pixel | 0,159 x 0,159 millimetri |
1. Tecnologia di visualizzazione
I display PMOLED funzionano su una struttura a matrice passiva, il che significa che i pixel sono controllati in righe e colonne tramite scansione sequenziale. A differenza degli OLED a matrice attiva (AMOLED), che utilizzano transistor individuali per controllare ogni pixel, i display PMOLED sono più semplici ed economici per schermi più piccoli. Tuttavia, i PMOLED sono limitati in termini di tempo di risposta e frequenza di aggiornamento rispetto alle loro controparti AMOLED, il che li rende più adatti per immagini statiche o contenuti a basso aggiornamento.
2. Efficienza energetica
L'uso della tecnologia OLED consente a ogni pixel di emettere luce individualmente. Di conseguenza, il display consuma meno energia quando visualizza contenuti neri, poiché i pixel corrispondenti alle aree nere rimangono spenti. Questa caratteristica è particolarmente utile per le applicazioni alimentate a batteria, poiché contribuisce a una maggiore durata operativa.
Applicazioni del modulo display OLED da 0,91"
Il modulo OLED PMOLED da 0,91" è adatto a una varietà di applicazioni embedded e a basso consumo. Ecco alcuni casi d'uso tipici:
1. Progetti Arduino
Questo display è compatibile con i sistemi Arduino, il che lo rende ideale per elettronica fai da te, progetti hobbistici e prototipazione. Può essere utilizzato per visualizzare lo stato del sistema, le letture dei sensori o semplici interfacce grafiche in progetti compatti basati su Arduino.
2. Dispositivi portatili
Grazie alle sue dimensioni ridotte e al basso consumo energetico, questo modulo display è perfetto per dispositivi portatili come contatori digitali, dispositivi indossabili o sensori portatili, in cui sia lo spazio che la durata della batteria sono fattori critici.
3. Elettronica di consumo
Il modulo può essere utilizzato in vari dispositivi elettronici di consumo, tra cui fitness tracker, smartwatch e dispositivi portatili. Fornisce un mezzo semplice e affidabile per visualizzare informazioni essenziali, come ora, stato o livello della batteria, senza compromettere lo spazio o il consumo energetico.
4. Applicazioni industriali
Il display OLED da 0,91" può essere utilizzato anche in applicazioni industriali per sistemi di monitoraggio in tempo reale, diagnostica delle apparecchiature e indicatori di stato. Il suo ampio angolo di visione e il design compatto lo rendono adattabile per l'installazione in spazi ristretti o su piccoli pannelli di apparecchiature.
Conclusione
In sintesi, il modulo display OLED da 0,91" con tecnologia PMOLED fornisce una soluzione affidabile ed efficiente dal punto di vista energetico per una gamma di applicazioni embedded. Il suo piccolo fattore di forma, l'alta risoluzione e la compatibilità con i sistemi Arduino lo rendono una scelta ideale per progetti che richiedono un display compatto con un output chiaro. L'integrazione del driver IC SSD1306 e dell'interfaccia IIC semplifica l'implementazione, mentre il design versatile del modulo garantisce che possa essere utilizzato in vari campi, dall'elettronica fai da te ai sistemi di monitoraggio industriali.
Disegno

Descrizione del pin
Spillo | Simbolo | Entrata/uscita | |
---|---|---|---|
1 | Terra | P | Terra(-) |
2 | VDD | P | Pin di alimentazione (+) |
3 | SCK | IO | Orologio seriale |
4 | SDA | IO | Dati seriali |
Perché scegliere noi
Base di conoscenza
La tecnologia si evolve a un ritmo incredibile e per restare al passo con i tempi è necessario un apprendimento continuo e un approccio aperto. Ampliando continuamente le nostre conoscenze, ci assicuriamo di rimanere leader nel nostro campo.
Unisciti a noi per scoprire le ultime tendenze e intuizioni e cogliere l'occasione per rinfrescare e approfondire la tua conoscenza della tecnologia LCD!


I nostri valori fondamentali e la nostra missione
Vogliamo essere il fornitore leader di soluzioni LCD offrendo prodotti di alta qualità, un servizio clienti eccezionale e promuovendo relazioni basate sulla fiducia. Quando lavori con noi, non sei solo un cliente, diventi parte della nostra famiglia.
Le tue esigenze sono la nostra priorità e ci impegniamo a garantire il tuo successo in ogni fase del percorso.
La nostra offerta di prodotti
Che si tratti delle nostre offerte standard o di una soluzione personalizzata, la qualità è sempre la nostra massima priorità. Ottimizziamo costantemente i nostri processi per offrire la migliore combinazione di prezzi competitivi e consegne puntuali. Il nostro obiettivo è fornire un valore eccezionale soddisfacendo al contempo le vostre esigenze specifiche.
Esplora subito la nostra gamma di prodotti e scopri come possiamo aiutarti nel tuo prossimo progetto!


Supporto clienti globale
Siamo un produttore e fornitore di soluzioni LCD a servizio completo, specializzato in un'ampia gamma di prodotti elettronici. La nostra competenza comprende display TFT a colori, LCD integrati, pannelli touch, riscaldatori LCD, retroilluminazioni e LCD sia a caratteri che grafici.
Offriamo soluzioni complete per soddisfare le diverse esigenze del settore. Venite a scoprire con noi le ultime tendenze e approfondimenti.
Domande frequenti
Il modulo display OLED PMOLED da 0,91 pollici ha una risoluzione di 128×32 pixel, che fornisce immagini chiare e nitide per applicazioni con display di piccole dimensioni.
Il modulo utilizza il Driver IC SSD1306, che supporta i protocolli di comunicazione IIC e SPI, garantendo un funzionamento efficiente e un consumo energetico minimo.
I display PMOLED (OLED a matrice passiva) differiscono dai display AMOLED (OLED a matrice attiva) in quanto i PMOLED controllano i pixel utilizzando una matrice passiva, che è più semplice e meno costosa, ma anche meno efficiente per applicazioni con frequenza di aggiornamento più elevata. I PMOLED sono ideali per display statici o semi-statici a bassa frequenza di aggiornamento, mentre gli AMOLED offrono prestazioni più elevate per contenuti dinamici.
IL area di visualizzazione attiva È 24,38 millimetri (orizzontale) di 7,58 millimetri (verticale), ideale per visualizzare testo o grafica semplice.
Il modulo display ha dimensioni fisiche di 37,8 mm (lunghezza) x 11,8 mm (larghezza) con uno spessore massimo di 3,1 millimetri, rendendolo compatto e adatto ad applicazioni con limitazioni di spazio.
Il modulo utilizza il IIC (circuito inter-integrato) interfaccia, rendendolo facile da integrare in vari sistemi embedded, in particolare quelli basati su Arduino.
Il modulo utilizza PMOLED (OLED a matrice passiva) tecnologia in cui i pixel sono controllati in righe e colonne tramite una matrice passiva, ideale per display statici e con bassa frequenza di aggiornamento.
Questo display OLED è ampiamente utilizzato in Progetti basati su Arduino, dispositivi portatili (come dispositivi indossabili e misuratori portatili), elettronica di consumo (ad esempio, gli smartwatch) e applicazioni industriali (come il monitoraggio e gli indicatori di stato).
Sì, il Tecnologia OLED è altamente efficiente dal punto di vista energetico. Consente ai singoli pixel di emettere luce e i pixel neri rimangono spenti, riducendo il consumo energetico complessivo, il che è particolarmente utile per i progetti alimentati a batteria.
Grazie alla sua struttura a matrice passiva, il Modulo PMOLED da 0,91 pollici è più adatto per contenuto con basso tasso di aggiornamentoNon è ideale per applicazioni ad alta frequenza di aggiornamento, come la visualizzazione video, ma funziona bene per informazioni statiche o che cambiano lentamente.